Grand Hotel Excelsior & Palazzo Campanella – Reggio Calabria
Un evento di grande rilievo dedicato ai Dirigenti Scolastici, docenti e professionisti del mondo della scuola, organizzato dall’Associazione Nazionale Presidi (ANP) Calabria. Due giornate di approfondimenti, confronti e formazione su temi cruciali per la gestione scolastica, la responsabilità legale e il linguaggio della comunicazione, con un focus particolare sulle nuove sfide digitali e normative.
Venerdì 3 ottobre – Palazzo Campanella Consiglio Regionale Calabria
Dalle ore 13:00, il convegno si apre con la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali di importanti rappresentanti del mondo scolastico e regionale, tra cui il Presidente ANP Calabria Domenico Agazio Servello e il Direttore USR Calabria Antonella Iunti.
Seguiranno interventi di alto profilo con esperti legali e pedagogici, tra cui il Presidente Nazionale ANP Antonello Giannelli e la docente Alessandra Priore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Il pomeriggio sarà dedicato a tematiche fondamentali quali le responsabilità del Dirigente scolastico, le novità normative sul Codice dei Contratti pubblici, la gestione del personale e la sicurezza nelle scuole, con approfondimenti a cura di avvocati specializzati e presentazioni di aziende leader nel settore.
Non mancheranno momenti di networking e confronto, con una pausa caffè e una cena conviviale presso il Grand Hotel Excelsior.
Sabato 4 ottobre – Palazzo Campanella, Consiglio Regionale Calabria
La seconda giornata si concentra sul “Linguaggio del corpo e della mente”, con interventi di prestigiosi esperti universitari e professionisti della psicologia e della didattica.
Tra i relatori, la Prof.ssa Daniela Lucangeli dell’Università di Padova parlerà di “Emozioni ed apprendimento”, mentre la Dott.ssa Maria Laura Falduto approfondirà il rapporto tra comunicazione corporea e linguaggio nell’era dei social media.
Saranno affrontati temi innovativi come il linguaggio emotivo, la comunicazione nei contesti educativi inclusivi e l’uso della tecnologia per favorire l’autonomia degli studenti con bisogni speciali.
Il convegno si chiuderà con un focus sulla normativa relativa alla protezione dei dati personali nelle scuole, con un intervento della Dott.ssa Maria Giovanna Amuro, e con le conclusioni a cura della Dirigente Scolastica Licia Maria Bevilacqua.
Per informazioni: calabria@anp.it