L’ANP ha partecipato oggi, 18 novembre 2025, a una riunione convocata presso l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
L’Amministrazione dell’Ente, rappresentata dal Direttore Generale Dott.ssa Maria Siclari e dal Direttore del Dipartimento del Personale e degli Affari Generali dott. Francesco Lazzarini, ha presentato la proposta di accordo per la distribuzione del Fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti di seconda fascia con riferimento agli anni 2022, 2023 e 2024. Tale proposta risulta analoga a quella del triennio precedente, ma il Fondo è stato incrementato grazie alle risorse provenienti dall’applicazione del CCNL dell’Area “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019-2021.
L’ANP ha condiviso e sottoscritto l’ipotesi di accordo, auspicando un rapido iter presso gli organi di controllo. Gli aumenti, come detto derivanti dall’applicazione del CCNL, si riverseranno sia sulla parte variabile della retribuzione di posizione, sia su quella di risultato.
L’Amministrazione ha quindi presentato una Nota informativa sul Regolamento della nuova piattaforma di whistleblowing dell’Ente, vista la necessità di adeguamento alle previsioni di cui al decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24. Tale piattaforma, che sostituirà integralmente quella attualmente in uso e sarà disponibile all’interno del sito istituzionale dell’Ente, costituirà il principale canale interno per la gestione delle segnalazioni di illecito, garantendo l’integrità e la riservatezza dei dati del segnalante. Il Regolamento, la cui bozza è stata fornita alle organizzazioni sindacali, è stato elaborato grazie al determinante apporto del DPO dell’Ente. L’ANP ha espresso apprezzamento per l’iniziativa dell’Amministrazione, riservandosi di presentare eventuali osservazioni alla bozza di Regolamento.
In chiusura, il Direttore Generale ha annunciato l’imminente pubblicazione di una circolare per la procedura di elezione del rappresentante dei lavoratori dell’Ente nel Consiglio di amministrazione – da rinnovare, essendo giunto a scadenza – precisando che l’elettorato sarà costituito da tutti i lavoratori, indipendentemente dalla qualifica rivestita.
