| (30/09/2013) | “Ci stai contro le droghe e le mafie?”: iniziativapromossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del progetto “EDU Life” per la prevenzione delle dipendenze | |
| “Impact Of Relationship: campagna europeadi informazione e sensibilizzazione per un uso corretto dei social network attraverso i social network da parte dei giovani | ||
| “Facciamoci spazio!”: un progettodell’Associazione Festa per la Libertà dei Popoli di Ancona finanziato dalla Regione Marche per promuovere percorsi di cittadinanza attiva nelle superiori | ||
| Studenti con sindrome di Down. In una nota leprecisazioni del Ministero sulla validità delle certificazioni | ||
| Corso di formazione in Bioetica per docenti promosso dal Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2013/14. Prorogato al 15 ottobre il termine per le iscrizioni | ||
| Master di 2° livello in “Family policies: ricerca e formazione della governance” attivato dall’Università degli Studi “Ca’ Foscari” di Venezia | ||
| “A scuola con i BES”: corso di formazioneorganizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Lumen gentium» di Ancona sull’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali | ||
| Dal 25 novembre all’1 dicembre si svolgerà laSettimana Robotica Europea, coordinata in Italia dalla Scuola di Robotica di Genova. I form entro il 30 ottobre prossimo | ||
| “Percorsi di confine”: un progetto per visite ai luoghi della memoria confinaria ed ebraica proposto alle scuole secondarie dall’associazione “Quarantasettezeroquattro” di Gorizia |