L’ANP chiede investimenti strutturali nella legge di bilancio 2026
In occasione dell'avvio della discussione parlamentare sul disegno di legge di bilancio per il 2026 l’ANP ritiene necessario chiedere alcuni investimenti specifici in favore...
Conti giudiziali: ulteriori precisazioni
Riteniamo opportuno tornare sulla questione dei conti giudiziali – al momento richiesti alle sole istituzioni scolastiche di Lazio, Lombardia e Puglia dalle competenti Sezioni...
Quando un “sindacato” semina zizzania fra i propri rappresentati
La missione di un sindacato è abbastanza ovvia: tutelare diritti e prerogative dei propri iscritti.
Nel farlo, specie se si è rappresentativi di una qualsiasi...
Chi sono i nemici della dirigenza scolastica?
Apprendiamo, con grande stupore, di una recente interrogazione parlamentare che chiede conto al Ministro dell’Istruzione e del Merito dell’attribuzione a dirigenti scolastici di incarichi...
Conti giudiziali: il Ministero fornisca indicazioni
Da qualche tempo, le sezioni regionali della Corte dei conti hanno cominciato a sollecitare gli Uffici scolastici regionali – che a loro volta hanno...
Obbligo scolastico: procedure semplificate per le scuole
Il Ministero dell’istruzione e del merito – Direzione generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica – ha diramato la nota n. 5932...
ASI: tutela della privacy e sicurezza
Il 16 settembre 2025 l’ANP ha partecipato presso l’Agenzia Spaziale Italiana all’incontro avente all’ordine del giorno:
Verbale di accordo in materia di videosorveglianza presso la...
CIDA: Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di...
Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di assegno.
E in 10 si può arrivare a perdere fino a 115mila euro
Il nuovo studio...
CNR: firmata l’ipotesi di contratto integrativo 2024-2025
Oggi, 17 settembre 2025, l’ANP ha partecipato presso il CNR all’incontro di contrattazione relativo all’ipotesi di accordo integrativo per il personale dirigente di II...
Scadenze del PNRR: l’ANP propone una soluzione nell’interesse delle scuole e...
Abbiamo ricevuto molte sollecitazioni da parte dei nostri iscritti affinché il Ministero proroghi le scadenze previste per la conclusione delle attività dei progetti di...








