Nomine del personale supplente e interpelli: un sistema da riformare
L’anno scolastico 2024/2025 inizia con una considerevole novità procedurale per quanto riguarda l’individuazione e la contrattualizzazione a tempo determinato del personale docente in caso...
Webinar “Immissioni in ruolo 2024/25: le novità”. Pubblicate la registrazione e...
Ciclo “Gestione del personale”
Immissioni in ruolo 2024/25: le novità
Formatori: Giulia Ponsiglione e Lucia Presilla
VII Convegno ANP: Roma 8-9 ottobre 2024. Pubblicati il programma e...
Roma, 8-9 ottobre 2024
VII Convegno ANP
Emozioni, neuroscienze e apprendimento
Pubblicati il programma e il form per la registrazione
La partecipazione in presenza è riservata ai soci...
Dichiarazione di accessibilità: pubblicazione entro il 23 settembre 2024
Clicca per scaricare l'approfondimento pubblicato il 13 settembre 2024 sulla APP ANP
Insediato il CSPI per il quinquennio 2024/2029
Si è insediato oggi, 12 settembre 2024, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il quinquennio 2024/2029.
Organo di garanzia dell’unitarietà del sistema di istruzione,...
Webinar “PNRR e D.M. 19/2024: dispersione scolastica e divari territoriali”: pubblicati...
Ciclo “Ultim’ora”
PNRR e D.M. 19/2024: dispersione scolastica e divari territoriali Volume 2
Formatori Raffaella Briani e Sandra Scicolone
Form registrazione VII Convegno annuale ANP 2024
La compilazione del form di registrazione non costituisce conferma di partecipazione. Prima di acquistare biglietteria o prenotare pernottamenti invitiamo tutti gli interessati ad attendere...
Silenzio-assenso per l’adesione al Fondo-Espero: nessun adempimento in capo ai dirigenti...
Lo scorso 16 novembre 2023 l’ANP, insieme ad altre Organizzazioni sindacali, ha sottoscritto presso l’ARAN l’accordo sulla regolamentazione inerente alle modalità di espressione della...





