L’Anp sta organizzando, su tutto il territorio nazionale, corsi di formazione, tenuti dall’Avv. Giuseppe Pennisi, su materie di interesse dei dirigenti delle scuole, nei settori giuridico-amministrativo, delle relazioni sindacali, del contenzioso e assicurativo (si veda più avanti per il programma dettagliato).
I corsi hanno carattere intensivo e prevedono due giorni di impegno dei corsisti, ai quali sarà rilasciato, al termine, un attestato di partecipazione.
Per i dirigenti di Roma e provincia il calendario è il seguente
lunedì 25 febbraio 2008 (09.30-13.30 14.30-18.30)
martedì 26 febbraio 2008 (09.30-13.30 14.30-18.30)
presso il Liceo Scientifico “Newton” – Viale Manzoni 47, Roma (fermata metro A Manzoni).
La partecipazione è gratuita ed aperta anche ai non iscritti all’Anp.
Per motivi organizzativi, l’accesso sarà a numero chiuso.
Pertanto, gli interessati sono invitati a prenotarsi inviando via fax o e-mail il modulo di prenotazione allegato (vedi fondo pagina) alla Segreteria Anp Lazio (fax 06 44254516 – email: segreteria@anp.it).
I prenotati riceveranno conferma via email (indicare sempre un recapito).
Programma dei corsi:
Prima sessione: Amministrazione
- La gestione delle supplenze
 - La capacità negoziale (convenzioni e contratti)
 - I procedimenti disciplinari
 - La sospensione cautelare del dipendente
 - Le novità introdotte nello Statuto delle Studentesse e degli Studenti
 - Il patto di corresponsabilità Scuola-Famiglia
 
Seconda sessione: Le relazioni sindacali
- L’informazione – la contrattazione – la definizione del contratto d’istituto
 - rapporti con le organizzazioni sindacali
 - La condotta antisindacale
 
Terza sessione: Il contenzioso
- Il contenzioso di tipo ordinario
 - Rapporti con l’Avvocatura dello Stato
 
Il contenzioso di lavoro
- Procedure conciliative
 - Difesa degli interessi dell’amministrazione in giudizio
 - La procedura d’urgenza ex art.. 700 c.p.c.
 - I ricorsi ex art. 28 Legge 300/70
 
Quarta sessione: Rapporti assicurativi
- Assicurazione alunni (infortuni e R.C.)
 - L’estensione dell’assicurazione R.C. all’istituzione scolastica e al MPI
 - La tutela giudiziaria
 - La tutela assicurativa del dirigente scolastico (Ass. categoriale-associativa delle singole scuole)