Ieri 21 maggio 2025 – in fase di conversione in legge del D.L. n. 45/2025 – il Senato ha approvato due emendamenti espressamente richiesti dall’ANP: il primo dispone un incremento di 12 milioni del FUN 2025/26; il secondo deroga alle disposizioni contrattuali che disciplinano l’imminente mobilità interregionale dei dirigenti scolastici, rendendo disponibile il 100 per cento dei posti vacanti in ciascuna regione, fatti salvi i contingenti regionali del concorso ordinario.
Antonello Giannelli, Presidente dell’ANP, così commenta: “Esprimo profonda gratitudine al Ministro Valditara per la fermezza e la dedizione con cui ha sostenuto, all’interno del Governo, l’approvazione degli emendamenti in questione, traducendo in fatti concreti il suo impegno. L’importanza di questa operazione politica supera di gran lunga l’impatto specifico dei singoli emendamenti approvati. Essa rappresenta, infatti, un segnale tangibile della sensibilità del Ministro verso le esigenze e le aspettative della categoria, sottolineando il suo impegno nel promuovere una visione strategica e lungimirante a favore di chi opera nel settore”.
Continua Giannelli: “I risultati appena ottenuti costituiscono anche un riconoscimento del ruolo di rappresentanza maggioritaria dell’ANP e del suo costante impegno verso il miglioramento delle condizioni retributive e lavorative dei dirigenti scolastici. A differenza di altre organizzazioni sindacali, sappiamo agire in modo concreto anche attraverso i canali istituzionali per conseguire risultati reali per tutti i colleghi. L’ANP, da sempre allergica a logiche di favoritismi e personalismi, promuove l’unità della categoria. La nostra filosofia politico-sindacale si fonda sulla tutela dei diritti di tutti, senza distinzione alcuna, siano essi ordinaristi, riservisti, fuori regione e quant’altro. Questo principio guida ogni nostra azione e rappresenta il cardine del nostro operato.
Conclude il Presidente dell’ANP: “Ribadiamo con serenità che l’ANP è del tutto estranea a logiche propagandistiche e opportunistiche, come indegnamente sostenuto di recente da una minoritaria sigla sindacale. Tali affermazioni non solo sono prive di fondamento, ma tradiscono una visione totalmente demagogica degli strumenti comunicativi. Il nostro impegno per una rappresentanza seria, trasparente e orientata al bene comune permane immutato”.
Francesca Bizzotto, comunicazione ANP, bizzotto@anp.it tel.3394549965