Come preannunciato nel corso del webinar “Fasce di complessità errate? Dillo all’ANP…”, in data odierna abbiamo inviato ai Capi Dipartimento del MIM una puntuale e motivata richiesta di rettifica dei punteggi – e della correlata fascia di complessità – per le scuole che ci hanno segnalato errori, inviando la relativa e probante documentazione a supporto. 

Ricordiamo a tale riguardo che, col comunicato del 2 luglio 2025, l’ANP aveva chiesto la pubblicazione in dettaglio dei punteggi di complessità delle istituzioni scolastiche, ottenendola già il giorno dopo mediante la trasmissione, da parte del MIM, del file contenente i dati integrali, subito messi a disposizione dei nostri iscritti. Questo ha consentito ai colleghi di verificare puntualmente la situazione di ciascuna scuola e di segnalarci eventuali errori. 

La nostra iniziativa, consistente in una sorta di “reclamo collettivo” predisposto a tutela dei nostri iscritti, consentirà all’Amministrazione di esaminare più celermente le situazioni di errore conclamato e di porvi rimedio tempestivamente. I colleghi potranno così ottenere un immediato ricollocamento nella corretta fascia di complessità e, di conseguenza, accedere alla retribuzione loro spettante. 

Ovviamente, qualora la nostra richiesta in bonis non dovesse trovare accoglimento, non esiteremo a tutelare il loro diritto alla giusta retribuzione garantendo l’assistenza legale necessaria a proporre, in sede giurisdizionale, il relativo ricorso individuale. 

Come sempre, la filosofia sindacale dell’ANP coniuga difesa dei diritti, serietà e competenza. 

Terremo aggiornati i nostri iscritti sugli sviluppi e sugli esiti dell’iniziativa.