Nell’ambito delle iniziative dedicate all’innovazione didattica e alla formazione, ANP e Dirscuola, in collaborazione con Google for Education, organizzano due webinar

 

Registrati subito per scoprire strategie e strumenti innovativi e per portare la tua scuola nel futuro digitale

  • Martedì 7 ottobre alle ore 17.00 “Efficienza Amministrativa, Collaborazione Potenziata e Didattica Innovativa con Gemini, Google Workspace e NotebookLM” 
  • Relatori:

Emanuele Pozzi, Digital Transformation Manager – Italy, Google for Education

Valentina Massa, Trainer Certificata Google for Education, Docente presso Istituto Comprensivo Statale “Il Pontormo” di Carmignano

Introduce Licia Cianfriglia, Ds e componente dello staff nazionale ANP

Questo webinar è dedicato ai Dirigenti Scolastici della scuola primaria interessati a sfruttare le nuove tecnologie Google per una gestione organizzativa e una didattica all’avanguardia. Esploreremo come Google Workspace for Education possa aumentare l’efficienza della segreteria e la collaborazione del personale. Vedremo come Gemini, l’IA di Google, si integra in Workspace per supportare la dirigenza nella creazione di contenuti, nell’analisi dati e nella semplificazione dei processi.
Un focus sarà dedicato a NotebookLM, lo strumento AI per la ricerca e l’apprendimento personalizzato. Mostreremo le sue applicazioni pratiche per la didattica nella scuola primaria, aiutando i docenti a creare materiali interattivi e personalizzare i percorsi di apprendimento, anche senza accesso diretto degli alunni.

Martedì 2 dicembre 2025 ore 16.00 “Supportare le scuole secondarie di secondo grado con l’IA di Google, alcuni consigli pratici”.

Relatori:

Emanuele Pozzi, Digital Transformation Manager – Italy, Google for Education

Felicia Angiola, Docente certificata Google for Education di Livello 2, Docente presso I.I.S.S. “Quinto Orazio Flacco”

Introduce Licia Cianfriglia, Ds e componente dello staff nazionale ANP

Questo webinar è pensato per dirigenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado e si concentra sull’applicazione pratica dell’Intelligenza Artificiale (IA) nell’educazione. Esploreremo come Gemini, Gems e NotebookLM di Google possano rivoluzionare la didattica e l’apprendimento quotidiano.

Scoprirete come Gemini possa supportare la creazione di materiali didattici personalizzati e la differenziazione degli interventi, rendendo le lezioni più coinvolgenti. Vedremo come Gems può semplificare le attività organizzative e favorire la collaborazione tra studenti e docenti. Infine, approfondiremo l’uso di NotebookLM per la ricerca, l’organizzazione delle informazioni e la sintesi dei contenuti, strumenti essenziali per lo sviluppo delle competenze critiche dei nostri studenti.