UN’OPPORTUNITA’ UNICA PER I DIRIGENTI SCOLASTICI SOCI E NON SOCI OFFERTA DA ANP IN COLLABORAZIONE CON GRUPPO SPAGGIARI E ITALIASCUOLA.IT

Corso per datori di lavoro, completamente gratuito, valido ai fini della formazione obbligatoria prevista dal nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Un percorso formativo di alto livello, stimolante e completamente gratuito per gli iscritti ANP,  realizzato in collaborazione con prestigiosi partner per offrirti un’esperienza formativa di eccellenza!

Il corso è composto da un incontro residenziale di 4 ore, aperto previa registrazione a tutti  i dirigenti scolastici anche non iscritti all’ANP, e da 12 ore di formazione asincrona riservate ai soci.

  • Torino 25/11/2025, 14.30-18.30 presso IIS Giolitti – Via Alassio, 20, 10126 Torino  
  • Milano 26/11/2025, 14.30-18.30 presso Liceo Statale Carlo Tenca – Bastioni di Porta Volta, 16, 20121 Milano
  • Roma 28/11/2025, 14.30-18.30 presso ITIS Galileo Galilei – Via Conte Verde, 51, 00185 Roma
  • Bologna 03/12/2025,14.30-18.30, presso IC n.6 Via Finelli 2, 40126 Bologna  
  • Padova 04/12/2025, 14.30-18.30, sede da definire 

Il calendario in aggiornamento: altre date e sedi saranno comunicate successivamente.

PROGRAMMA DELL’INCONTRO IN PRESENZA

La figura del datore di lavoro e normativa

  • Ruolo e responsabilità del datore di lavoro
  • Obblighi normativi principali
  • Responsabilità civili e penali

Rischi della mancata sicurezza a scuola e comunicazione verso i lavoratori

  • Rischi negli ambienti scolastici
  • Conseguenze della mancata sicurezza
  • Strategie di comunicazione efficace verso il personale

Contenziosi legali

  • Tipologie principali di contenziosi scolastici
  • Analisi di casi reali e implicazioni legali

Il DS come garante della governance dell’IA

  • Responsabilità
  • Leadership
  • Conformità normativa

PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE ASINCRONA

Contenuti Giuridico-normativi

  • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008
  • La delega di funzioni: condizioni e limiti 
  • La responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 nel settore privato e il coinvolgimento indiretto della Pubblica Amministrazione
  • Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro
  •  Inserimento di lavoratori disabili
  •  I ruoli delle ASL, INL, VVF e Inail
  • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive

Organizzazione e gestione della Sicurezza sul Lavoro

  • Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi del D.Lgs. 81/2008:
    • Valutazione dei rischi e predisposizione delle misure di prevenzione e protezione
    • Gestione del rischio interferenziale
    • Organizzazione e gestione delle emergenze
    • Sorveglianza sanitaria
    • Informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti ai sensi del D.Lgs 81/2008
    • Vigilanza sulle procedure, istruzioni operative e verifiche periodiche
  • Modelli di organizzazione e gestione in relazione alla normativa volontaria
  • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione

NON SEI ANCORA SOCIO ANP?

Unisciti alla grande comunità ANP!

Scopri il valore della nostra formazione e di tutti i servizi pensati per i nostri soci

COMPILA SUBITO LA DELEGA!

Non perdere l’occasione! Diventa socio ANP e accedi gratuitamente al corso e a un mondo di servizi esclusivi

Per informazioni e per un primo contatto segreteria@anp.it o iscrizione@anp.it