Home Politica scolastica

Politica scolastica

Il ddl bilancio 2026: qualche spiraglio per il ceto medio, grossa delusione per...

0
Il disegno di legge di bilancio 2026, trasmesso al Parlamento dopo la consueta “bollinatura” da parte della Ragioneria Generale dello Stato, presenta alcune misure...

Un altro crollo scuote il mondo della scuola

0
Stamattina, presso l’Istituto “Piaget - Diaz” di Roma, il cedimento di una porzione del controsoffitto ha costretto l’intera comunità scolastica ad affrontare ore di...

Consenso informato su attività attinenti alla sessualità: evitare un lacerante braccio...

0
Presso la Camera dei Deputati è in esame il disegno di legge ordinaria A.C. 2423 “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”...

Disegno di legge sugli alunni plusdotati: il commento dell’ANP 

0
Nel pomeriggio di ieri, 7 ottobre 2025, il Senato ha approvato il disegno di legge in favore degli alunni e degli studenti ad alto...

L’ANP chiede investimenti strutturali nella legge di bilancio 2026 

0
In occasione dell'avvio della discussione parlamentare sul disegno di legge di bilancio per il 2026 l’ANP ritiene necessario chiedere alcuni investimenti specifici in favore...

Scadenze del PNRR: l’ANP propone una soluzione nell’interesse delle scuole e...

0
Abbiamo ricevuto molte sollecitazioni da parte dei nostri iscritti affinché il Ministero proroghi le scadenze previste per la conclusione delle attività dei progetti di...

PROPOSTE ANP PER LA LEGGE DI BILANCIO 2026 

0
L’approssimarsi della stagione autunnale segna l’avvio dei lavori parlamentari sul disegno di legge di bilancio per il 2026. Si tratta di un’occasione strategica per...

Per l’ANP la formazione incentivata dei docenti deve diventare un vero...

0
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso nota la convenzione con l’Indire per l’organizzazione della formazione incentivata (FOVI) dei docenti con incarichi di...

Dal Rapporto INVALSI 2025 un ulteriore stimolo al rilancio dell’autonomia scolastica 

0
Con la delibera approvata il 17 maggio – alla quale abbiamo dedicato un approfondimento la scorsa settimana – il Consiglio Nazionale dell'ANP ha tracciato...

Rapporto INVALSI 2025: la personalizzazione degli apprendimenti facilita il concreto contrasto...

0
L’INVALSI ha presentato oggi 9 luglio 2025, alla presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Rapporto Nazionale 2025. Gli esiti della...