ANP A DIDACTA TRENTINO
ANP A DIDACTA TRENTINO
Dal 22 al 24 ottobre 2025
Riva del Garda, quartiere fieristico
Il 22 ottobre alle ore 11.30
presso la sala E1 Padiglione...
Ciclo webinar “La partenza che fa la differenza: i webinar di...
La partenza che fa la differenza: i webinar di settembre 2025
Webinar “Ponti e non muri, il DS come architetto di relazioni"
Relatori: Angela Cantalupo e...
Comunicato stampa: presentata la ricerca promossa da La Fabbrica, Fondazione Sodalitas...
COMUNICATO STAMPA
Il 97% delle scuole accoglie iniziative educative delle aziende. Previsioni in crescita per il prossimo triennio ma cambiano le priorità: boom di IA...
L’appuntamento con la Conferenza Esha 2025 si avvicina. Registrati per partecipare
The ESHA Conference: Rome, October, 29-31st 2025
Powerful Leadership in Changing Times
Cultivating Sustainable, Innovative and Healthy Learning Environments
Si tratta di un importante appuntamento che si...
Dalla APP ANP | Focus sui contributi “volontari” delle famiglie
È noto che il sistema scolastico italiano, pur fondato sul principio della gratuità (“La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno...
ANP MARCHE “Il dirigente scolastico tra persone, processi e servizi”
ANP Marche ha il piacere di invitare i Dirigenti Scolastici e i Docenti iscritti ad ANP, al seminario residenziale in oggetto organizzato nell’ambito delle...
Dalla APP ANP | Dichiarazione di accessibilità del sito web istituzionale
Anche per l'anno scolastico 2025/2026 ricordiamo la scadenza del 23 settembre 2025 per la compilazione e la pubblicazione della dichiarazione di accessibilità di cui...
CIDA: Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di...
Mancata rivalutazione pensioni: in 30 anni bruciato un anno di assegno.
E in 10 si può arrivare a perdere fino a 115mila euro
Il nuovo studio...
Benessere digitale a scuola: regole per l’uso dei cellulari e opportunità...
ANP e JA Italia hanno presentato il webinar
Benessere digitale a scuola: regole per l’uso dei cellulari e opportunità con l’IA
L’uso dei cellulari a scuola...







