Home Blog Pagina 297

Aggressioni ai professori: ANP si costituirà parte civile contro gli aggressori

0
Dall’inizio dell’anno scolastico sono 34 i casi di aggressioni da parte di genitori ai danni di presidi e insegnanti. Il primo caso, il primo...

Valutazione dei dirigenti: NON CI SIAMO!

0
Ieri, 13 giugno 2018, si è tenuta la prevista riunione dell’Osservatorio nazionale sulla valutazione dei dirigenti scolastici. All’ordine del giorno erano in discussione due...

Unomattina puntata del 13 giugno 2018

0
Intervento del presidente Antonello Giannelli ad Unomattina estate, sul tema delle aggressioni agli insegnanti e di alleanza educativa scuola/famiglia Spazio a cura di Patrizia Angelini,...

Rassegna stampa: Bullismo e Cyberbullismo: quali pericoli e quali azioni?

0
ZCZC2230/SXA XCI51542_SXA_QBXB R CRO S0A QBXB Bullismo: Anp, piu' colpite le ragazze,81% genitori minimizza Tra 11-17 anni oltre 50% vittime fenomeno, soprattutto al Nord (ANSA) -...

Comunicato stampa: Bullismo e Cyberbullismo: quali pericoli e quali azioni? Scuola,...

0
Lunedì 4 giugno, alle ore 9,00, presso la Sala del Refettorio di Palazzo S. Macuto (via del Seminario 76, Roma), si è svolto il...

Audizione ANP presso Camera e Senato su A.G. n.22 – Adeguamento...

0
In data odierna ANP è stata audita presso le Commissioni speciali Camera e Senato congiunte sull’Atto di Governo n.22 - Adeguamento normativa nazionale circa la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Consulenza dedicata ai Soci ANP

0
Dal 2010 l'ANP ha stipulato una polizza, molto apprezzata da tutti, di Responsabilità Civile verso Terzi per Perdite Patrimoniali, Tutela legale e Gravi Infortuni...

L’ANP saluta il Ministro Bussetti e chiede un incontro

0
Dopo aver spedito al Ministro Bussetti un telegramma di auguri in occasione del giuramento del Governo, lo scorso 1° giugno, l’ANP ha inviato ieri...

Tris.2 | La scuola che arriva a casa

0
Il progetto TRIS è nato con l’intento di ideare, mettere a punto e sperimentare un modello eco-sistemico di inclusione socio-educativa per studenti impossibilitati alla normale frequenza scolastica a causa di gravi patologie invalidanti.