Erogazione dei finanziamenti PNRR e PN: bene l’anticipazione fino al 90% ma...
A distanza di pochi giorni da un nostro precedente comunicato, riteniamo necessario riaffrontare le criticità connesse all’erogazione delle risorse finanziarie assegnate alle scuole.
Abbiamo accolto...
Pubblicata in G.U. la L.150/2024 sulla valutazione: la scheda di lettura...
Pubblicata in G.U. la legge di revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico...
Permessi per motivi personali: la Cassazione segna una svolta
La fruizione, durante il periodo delle lezioni, dei tre giorni di permesso per motivi personali nonché, per i medesimi motivi, fino a non più...
Concorso riservato per dirigenti scolastici: il Consiglio di Stato conferma la...
Come noto, il 5 settembre il TAR del Lazio aveva respinto le istanze cautelari connesse ai ricorsi che contestavano la legittimità della procedura del...
Webinar “30 settembre e poi? come gestire appalti e concessioni”: pubblicate...
La formazione per i soci ANP
Webinar
30 settembre e poi? Come gestire appalti e concessioni
Formatori Francesco Bragagni e Maria Elisabetta Giannuzzi
Intervento dell'avv. Francesco Bragagni
Intervento della...
ANP a EXPOTRAINING 2024
ANP sarà presente alla XIII edizione di Expotraining
28-29 ottobre 2024 Fiera Milano-Rho
Lunedì 28 ottobre alle ore 14.00 Antonello Giannelli, Presidente ANP, parteciperà alla tavola rotonda...
Legge di bilancio 2025: le richieste dell’ANP
In queste ore il Governo sta definendo il testo del disegno di legge di bilancio per il 2025. Dalle prime notizie la manovra presenta...
Sostituzione del DSGA assente: un sistema gravemente inefficace di cui la...
Come è noto, la figura del direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) è essenziale per garantire il regolare funzionamento dell’istituto scolastico.
In numerosi atti,...
Reggenze e retribuzione di risultato 2023/24, FUN 2024/25: incontro interlocutorio al...
L’ANP ha partecipato oggi 10 ottobre 2024 alla riunione, indetta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, avente per oggetto i seguenti temi:
Reggenze e...
Procedura riservata per l’assunzione di dirigenti scolastici: il TAR Lazio conferma...
In data odierna, la Quarta Sezione Quater del TAR del Lazio, sede di Roma, ha pubblicato l’ordinanza cautelare n. 8851, adottata durante la camera...