FINALITÁ
Formazione per dirigenti e docenti su conoscenza e tutela del paesaggio e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale
FINALITA’
Avviare una comune riflessione su tematiche condivise, in particolare al tema dell’alternanza scuola lavoro.
FINALITÁ
Percorsi congiunti sulla legalità
AZIONI
Azioni sulla divulgazione del premio dedicato al giudice Antonino Scopelliti
FINALITÁ
(in)formare sulla didattica e sull’organizzazione scolastica i docenti di ogni ordine e grado
AZIONI
Organizzare seminari formativi e Master in Media Management
FINALITÁ
Divulgare buone pratiche partite dal D.Lgs 60/2017 del piano delle arti
AZIONI
Seminari (in)formativi rivolti a dirigenti scolastici e docenti sull’educazione musicale nella scuola
FINALITÁ
Sviluppare le competenze linguistiche degli studenti promuovendo l’uso di didattiche innovative e la diffusione del CLIL (Content and Language Integrated Learning)
AZIONI
Seminari ed altre iniziative rivolte ai docenti
FINALITÁ
Prevenire i comportamenti a rischio e ogni forma di disagio
AZIONI
Progetti per le scuole e formazione in servizio di dirigenti, docenti e personale scolastico
FINALITÁ
Sostenere i valori culturali e sociali necessari alla crescita responsabile dei giovani
AZIONI
Realizzazione di kit e iniziative didattico – educative e di indagini su tematiche di interesse per la scuola
FINALITÁ
Promuovere i valori espressi dalle radici territoriali, architettoniche, artistiche ed imprenditoriali
AZIONI
Formazione dei docenti del primo ciclo su metodologie didattiche attive ed innovative, che sarà seguito da applicazione nelle classi e da un programma di visita al museo didattico di prossima inaugurazione presso il Palazzo Generali in Piazza Venezia a Roma
FINALITÁ
Promuovere metodi organizzativi e gestionali nella scuola
AZIONI
Organizzare occasioni di formazione per dirigenti e figure di staff
FINALITÁ
Realizzare iniziative congiunte di alta formazione, seminari, convegni
AZIONI
Master MUNDIS– per la formazione dei futuri dirigenti scolastici
FINALITÁ
Favorire lo studio e la promozione dei fattori che favoriscono la salute ed il benessere dei docenti.
AZIONI
Realizzazione di un Osservatorio Nazionale della Salute e il Benessere degli Insegnanti (ONSBI) con i seguenti obiettivi:
Rilevare e monitorare i fattori di rischio per il benessere degli insegnanti;
Individuare ed implementare procedure di raccolta e analisi di dati di natura organizzativo-gestionale, pedagogica, psicologica, sociologica e medica relativi alle condizioni di stress delle categorie professionali dei dirigenti, degli insegnanti e degli educatori;
Ideare e sperimentare modelli di intervento per prevenire il malessere e/o promuovere il benessere degli insegnanti.
Buongiorno, come posso esserle utile? Scriva l'oggetto della sua richiesta