Notizie in evidenza

Gli Auguri dell’ANP

0
Per tutti gli amici dell'ANP, gli auguri del Presidente Nazionale Antonello Giannelli. BUONE FESTE!

Ddl Bilancio a.f. 2021 e dimensionamento scolastico: possibili novità in arrivo

0
Tra gli emendamenti di interesse per la scuola esaminati dalla Commissione del Ddl di “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale...

Webinar “L’attività fisica a scuola per educare al benessere in sicurezza”

0
Webinar riservato ai dirigenti e docenti soci ANP e CAPDI & LSM   Venerdì 15 gennaio ore 17.00 – 18.30 Partecipano Luca Eid, Presidente CAPDI & LSM Licia Cianfriglia,...

Tavoli nazionali permanenti: le proposte dell’ANP per l’aggiornamento dei protocolli

0
Nelle giornate del 17 e del 18 dicembre l’ANP ha partecipato ai due Tavoli nazionali permanenti 0-6 e 6-18 in seduta unificata dedicati alle audizioni dei Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Sono stati affrontati in particolare due...

Rientro in presenza degli studenti delle scuole del secondo ciclo. Il...

0
Il Consiglio Nazionale allargato dell'ANP, riunitosi oggi 18 dicembre 2020in modalità telematica, ha approvato all'unanimità un documento che ribadisce il valore e la decisività...

PCTO, Esame di Stato, emergenza Covid: valorizziamo l’autonomia delle scuole

0
L’ANP ha partecipato in data odierna, insieme alle altre sigle sindacali rappresentative del comparto e dell’area “istruzione e ricerca”, a un incontro in videoconferenza...

ARAN e bonus docenti: nulla di nuovo per l’ANP

0
Sulla materia del bonus premiale per i docenti e sugli effetti dell’art. 1, c. 249 della L. 160/2019 è recentemente intervenuta l’ARAN fornendo un parere sulle competenze del comitato...

Webinar “La valutazione nella scuola primaria” – Pubblicate la registrazione e...

0
Relatori: GRAZIA FASSORRA, Staff nazionale ANP GIULIA PONSIGLIONE, Staff nazionale ANP

Legge di Bilancio 2021: le richieste dell’ANP

0
La prossima legge di Bilancio prevede investimenti per la scuola che, benché ancora insufficienti a colmare le lacune frutto di decenni di scarsa attenzione, rappresentano quanto meno un’inversione di tendenza in un...