"Le riforme migliorano la scuola?"
Una delle questioni cruciali che si ripropone nella scuola italiana, tra interventi normativi e riforme di sistema, è la loro efficacia: i cambiamenti migliorano...
Plurilinguismo: una fantastica opportunità
In Europa ci sono 23 lingue ufficiali, e oggi parlare e comprendere almeno due lingue comunitarie, oltre a quella madre, non è più un...
Terremoto in Abruzzo: raccolta fondi
La Federazione dei Dirigenti e delle alte Professionalità della Funzione Pubblica (FP CIDA) - a cui l'Anp aderisce - ha indetto una raccolta di...
Convegno sulla Riforma Brunetta
La CIDA Funzione Pubblica e l’Associazione Sindacale Nazionale Dirigenti INPDAP alla stessa aderente organizzano un Convegno pubblico sulle tematiche del decreto attuativo della Legge...
Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei
Il 4.06.2009 si è tenuto al MIUR un incontro con le OOSS sulla "Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei" nel quale sono...
Problematiche relative all'ANSAS
Ieri 4 giugno 2009 il Capo Dipartimento per la programmazione, dott. Giovanni Biondi, ha incontrato le OO.SS. del comparto Scuola, del comparto Ricerca e...
Tavolo negoziale dell’Area V: settimo incontro
Questa mattina si è tenuto presso l’ARAN il settimo incontro per il rinnovo del CCNL dell’Area V della dirigenza scolastica.Fin dall’apertura della riunione è...
AeD – Autonomia e Dirigenza In spedizione il n. 4-5-6/2009
E' in corso di spedizione l'ultimo numero della rivista "AeD - Autonomia e Dirigenza", organo dell'Anp, che viene inviato agli iscritti all'Anp ed a...
Dirigenti Scolastici: assegnazione sedi estere a. s. 2009/2010
A conclusione della procedura di selezione dei dirigenti da assegnare alle sedi all'estero, il MAE - DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE E LA COOPERAZIONE...